Gianfranco Vasile è un artista che predilige la pittura ad olio; col pennello o con la spatola traspone sulla tela sensazioni ed emozioni intrinseche dell’anima, accompagnando il fruitore in un’atmosfera onirica. La corrente astrattista da lui seguita, prende colori e forme grazie alla sua sapiente abilità di mescere le tinte, sino ad ottenere innumerevoli tonalità di rossi, azzurri, verdi, dalle più variegate luci ed ombre.
Nato a Cercepiccola (CB) nel 1943, inizia la sua attività artistica in Campania, ottenendo premi e riconoscimenti che lo spingono a perseguire nell’arte pittorica. Nel 1990 si trasferisce a Taranto, ove nel 1999, partecipa alla Rassegna “LungArte d’estate” presso il Lungomare della stessa città. Tra le altre, quale presenza individuale, con l’opera “Motivi d’Astra-Azione”, è presente al convegno-meeting Era-Nova Banchieri Editrice a Delia (CL). Nel 2000 realizza una personale al Centro Culturale “Controtono” a Taranto. Più di 50 le mostre collettive e personali, tra il 1999 e il 2002, in diverse città della Penisola: Sanremo, Vallecorsa (FR),Foggia, Conversano (BA), Castellaneta (TA), Messina, Bologna, Spinoso (PZ), Rionero in Vulture(PZ), Mola di Bari, Roma, Riccione (FO), Cesenatico (FO). Nel 2003 ricordiamo una mostra personale presso il “Laboratorio 30” a Taranto; la Rassegna “Ora et Labora” presso l’Istituto per la Storia e l’Archeologia di Taranto; “Arte d’Alta Pasqua” alla Galleria “Il Centauro” a Bari; “Arte e cultura sotto la Torre” a Rossano Calabro (CS). Nel 2004 in evidenza: “Expo-Arte Bari” con la Galleria Sèmata di Taranto; due mostre personali nella sala “Colombo” a Taranto. Nel 2005 la personale presso lo Studio Ruscigno di Taranto; la Rassegna internazionale “Carta in-canta” alla Galleria Comunale a Taranto; una mostra di miniature presso l’Ass. Cult. “Lino Agnini” a S. Giorgio Jonico (TA). Espone assiduamente alle rassegne d’arte presso lo “Studio ai 4 Venti” di Laura Maniscalco Blasi, presso il Centro Culturale “Athena- Rosselli”, oltre che con le Associazioni “Sèmata” e “L’Impronta”, tutti di Taranto.
Tra gli ultimi eventi espositivi vanno menzionati: Biennale Internazionale di Pittura, Disegno e Grafica "Arte Città Amica 2012" Torino, Premio Giacomo Puccini "Vissi d'Arte" Taranto (2°Premio); Mostra itinerante "I Maestri italiani del Colore 2011/12" Taranto, Dubai (Emirati Arabi), Palazzo Barberini -Roma; rassegne d'Arte a Bangkok (Thailandia), Grecia, Inghilterra e Francia; Rassegna Internazionale itinerante "E...State con noi" Galleria Ai Casilini - Policoro (MT); Palazzo Costa - Nova Siri (MT), Galleria Comunale - Castellaneta Marina (TA).
La sua attività artistica diviene, negli anni, sempre più ricca di rassegne personali, solo per citarne alcune: a Taranto Galleria "Contro Tono", "Teatro Tenda", "Laboratorio 30", "Sala Colombo", Galleria Artigian Arte, Siddharta; a Milano "Galleria d'Arte Modigliani"; a Venezia "Galleria Bonan"; a Corato (BA) "Studio 5"; a Mola di Bari "ElisirArt Gallery"; a Palermo "Galleria II Tempio".
Su invito aderisce alla II, III e IV Edizione Rassegna Internazionale "Artisti della Mitteleuropea e dell'Area del Mediterraneo" presso prestigiose sedi sul territorio nazionale, con catalogo; alla I e II Edizione Rassegna Internazionale d'Arte Contemporanea "Stoicheia", presso Villa Mitelo a Locorotondo (BA) e presso il Centro Artistico "Le Volte" di Brindisi, con catalogo; III Triennale Internazionale "Esasperatismo - Logos & Bidone, Castel dell'Ovo Napoli, con catalogo; Percorsi d'Arte nelle Fortezze del Territorio Brindisino 2012, presso: Bastioni San Giacomo (Br), Castello Dentice-Frasso Carovigno, Castello di Mesagne, Castello degli Imperiali Francavilla Fontana, con catalogo.
Della sua arte hanno parlato: G. Amodio, V. Cracas, G. Parisi, V.M. Laruccia, G. Salvemini, G. Falossi, A. Pasolino, D. Conenna, M. Micozzi.
VENDESI
SPECIALI
FRANCAVILLA FONTANA: CHIESA DI SAN SEBASTIANO Nella Città degli Imperiali, in quel di Francavilla Fonta...
PAGINE UTILI
LA FABRIQUE VANITA' DAL MONDO - TARANTO
La Fabrique Vanità...
CAFFE' DELLE ROSE - MARTINA FRANCA (TARANTO) Di padre in figli...