23 Marzo 2023
featuredmodel-facebook728x90
  • Home
  • NOTIZIE
  • EVENTI
  • SPECIALI
  • PAGINE UTILI
    • Abbigliamento e Accessori
    • Alimentari
    • Auto e Moto
    • Bellezza e Benessere
    • Casa
    • Oggettistica
    • Servizi
    • Tecnologia
    • Tempo libero e Gusto
HomePAGINE UTILITempo libero e GustoPanificio

Panificio

PAGINE UTILI

PANIFICIO FOCACCERIA GASTRONOMIA LA BAGUETTE – SAN VITO (TARANTO)

La Baguette è un’azienda giovane e dinamica. Per le sue preparazioni si avvale dell’esperienza di collaboratori competenti e specializzati nel campo della produzione alimentare.Il cuoco, che si occupa della sezione gastronomica dell’attività, ha maturato anni di esperienza […]

beyou 300x300 occhioparlante

Ultimi Articoli

  • Corredini per il San Pio di Castellaneta
  • Pasolini a Manduria
  • Tutela e soccorso della fauna selvatica
  • Gianni Latorrata di Massafra è il vincitore di The Voice Over
  • Quasi 21mila visitatori per Pessima 2023
althea300x150
  • SPECIALI

    LE PRELIBATEZZE TIPICHE PASQUALI NELLE TRADIZIONI DI UN TERRITORIO

    La Pasqua vive, a prescindere dal suo altissimo significato religioso, nello spirito dei popoli in virtù della forza di una tradizione che si rinnova annualmente. Tradizioni e usanze che hanno subìto profonde trasformazioni ambientandosi allo spirito delle diverse genti, ma che [...]
bottegaviniprosecco300x300

Pagine Utili

  • CAFFE’ DELLE ROSE – MARTINA FRANCA (TARANTO)

    Di padre in figlio, il Caffé delle Rose (inaugurato nel 1970), prosegue la sua attiivtà. Bar, caffetteria, pasticceria, gelateria di grande livello accompagnano i martinesi e non (turisti compresi) da inizio mattinata fino a sera. La giornata inizia [...]
  • BAR LA ROSA – TARANTO

    Il Bar La Rosa apre nel 1994 grazie all’iniziativa del suo ancora oggi titolare, Nico(la) Carenza, abituato da sempre al ritmo di vita del bar (il padre Angelo è stato nel settore per tutta la vita lavorativa).Situato in [...]
  • BANCA DI CREDITO COOPERATIVO – SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE (TARANTO)

    Il 17 settembre 1956 quarantatre soci fondatori, alla presenza del notaio Fausto Monticelli, firmarono l’atto costitutivo della Cassa Rurale di San Marzano di San Giuseppe Società Cooperativa allo scopo di: “procurare il credito in primo luogo ai propri soci e compiere [...]

OcchioParlante.it - 2009-2023 - Tutti i diritti riservati